Nadir - Orbis - Hequatron

 

Diffusori Orbis: serie Domus e Theatrum 2007

 

IL PROGETTO: La struttura del dispersore per le medie alte non ha problemi di perturbazioni e risonanze, presenti invece nelle trombe tradizionali causate dalle pareti delimitate dal suo perimetro . Inoltre l'originale angolo di inclinazione delle due semisfere molto ripido verso l'alto, da luogo ad un immagine sonora molto alta nonostante il diffusore sia poggiato sul pavimento. Un sistema di diffusione del suono uniforme intorno alla sorgente come nel caso delle Orbis da luogo ad un fittissimo numero di riflessioni ( linee di pressione di forma circolare) che si staccano dall'asse diffusore con la stessa pressione sonora in ogni punto dei 360°. Proprio come un ascolto in prima fila all'Auditorium !!!.

FUNZIONAMENTO: Le Orbis irradiano attraverso un solido di rotazione ( cilindro) di cui è generatrice la sezione radiale, composta da due semisfere contrapposte (bocca), con costante di apertura fissa dove la sezione circolare interna è l'elemento pulsante (gola) .

 

CARATTERISTICHE TECNICHE:

Orbis Domus 0,5 Orbis Domus 3 Orbis Theatrum 4
Diffusore a tromba con dispersore a 360° Diffusore a tromba con dispersore a 360° Diffusore a tromba con dispersore a 360°
n°2 vie bass reflexattenuatore tromba a 3 posizioni n° vie 3 , con attenuatore del medio alto a 3 posizioni n°2 vie con attenuatore a tromba a 3 posizioni
risposta in frequenza 48:20.000 Hz risposta in frequenza 30:20.000 Hz risposta in frequenza 30:20.000 Hz
Pot. Max. 100W rms, Pot. max. 300W rms Pot. max. 500W rms
Efficienza 91 db Efficienza 97 db Efficienza 100 db
dim. H 50x diam. 28,5 cm   Peso 14Kg dim. H 125 x diam. 65 cm,  Peso: 60Kg dim. H 110x diam. 65 cm, Peso: 54 Kg
Prezzo al pubblico : Prezzo al pubblico: Prezzo al pubblico:

 

LE PROVE:

Articolo "Alta Fedeltà"

Articolo "suono"

Articolo "FDS"